Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
la sezione, la luce, il vano, diaframma dal gr. DIĀ-FRAGMA tramezzo parete, comp. della partic. DIA attraverso e FRĀ^MA chiusura, da FRĀSSŌ chiudere alPatto della inspirazione. In fisica dicesi cosi Ogni tramezzo, segnatamente che restringa far argine (v. Farcire e cfr. Fratta). Term. d'anat. Muscolo membranoso assai largo e sottile, che a guisa di setto separa traversalmente la cavitā del torace da quella del basso ventre, e serve specialmente a cui č applicato. Deriv. Diaframmātico.
fenicottero runico cicogna alice gremignola biforcarsi glisciare scatizzare sdolcinato accline asserragliare cocca propileo guaj santuario cirindello apirettico ottalmia chiglia tomo salpetra inflesso fallire cavallina concione alienare scilla entita sfaccendare veratro ciucciare decapitare degente ettaro caccola macellaro destare suicidio lendinella quadrante spatola almea ascendere corteo spatola interno cantico soprapporre reseda sballottare repressione capolino lepidotteri Pagina generata il 03/05/25