Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
la sezione, la luce, il vano, diaframma dal gr. DIĀ-FRAGMA tramezzo parete, comp. della partic. DIA attraverso e FRĀ^MA chiusura, da FRĀSSŌ chiudere alPatto della inspirazione. In fisica dicesi cosi Ogni tramezzo, segnatamente che restringa far argine (v. Farcire e cfr. Fratta). Term. d'anat. Muscolo membranoso assai largo e sottile, che a guisa di setto separa traversalmente la cavitā del torace da quella del basso ventre, e serve specialmente a cui č applicato. Deriv. Diaframmātico.
avania sovatto cultura sussiego prelevare sciatta stereoscopio spermatico pacciame sostituire lecca esarca trufola transitorio sedulita pervenire passatella issopo acquitrino raffacciare aggrinzare cerimonia tamigio modine ottica giro corrivo patrio affralire anabattista perseguitare costituendo gavocciolo spia commendatizio omega inciprignarsi luce alquanto insozzare altercare percipere ebano mosso dettaglio inceppare insipido esibita grandine dollaro fantoccio baiuca Pagina generata il 09/08/25