Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Dicesi anche uno strumento chirurgico in forma di piccolo coltello da chiudersi: cosi chiamato perché aveva la di sopra, anche col nome di Gamma ut. Altri vuole che in questo senso sia che GAMMA: detto cosi, perché nel solfeggio chiamavasi UT la nota, che oggi chiamasi DO (v. Gamma). figura di un gamma, terza lettera dell'alfabeto greco, che nella musica antica rappresentava la prima nota della scala diatonica, ed era conosciuta, gàmmant e ^ammaùtte lo stesso com'è detto alterato da OAMMÀTUS che ha la forma di un gamma.
tuffetto ragioniere fazzone conservatorio ciambolare zinna tricipite rigaglia dipartimento catafratto diorama margolato regaglia davanzale bracciuolo sbroccolare ragia bieco cetaceo fumosterno roffi aiuola vestire svinare torbido coorte mortaio diversorio martagone putativo lupino granadiglia storno scarpinare fetta strapunto respingere antropofago paratella spolpo fustigare marzeggiare indispensabile cassapanca assiderare settembre tondare codardo aconito Pagina generata il 03/05/25