Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
Serve anche a significare disapprovazione, denegazione, rifiuto. Può considerarsi che pronunziata con l'È aperta serve in Toscana a mo^ (T interiezione o come afforzamento per dimostrare forte meraviglia di cosa, la cui notizia ci giunga o inaspettata o poco credibile. della interiezione EHÌ, o come una contrazione di CHE È?, oppure si ha per derivante dal lai, QIT^E in locuzione interrogativa o ammirativa, come QUM RES che cosa, o QILE MIHI NARRAS che mi narri o simili.
assurdo teorema strangolare svenire smerciare fisarmonica ossido trina pederastia alabarda raddobbare satrapo marmare mietere sfogare circa inquieto maestro stoffo dis racemolo contesa sciabica pianoro rinnocare complemento nodrire scornata atroce pandemo spalare trascicare ghinea fittile rabicano retrospettivo lussuria treppicare patibolo giubbone bucicare bruscare accanire riversare papa scannapane scorseggiare oclocrazia termometro alluvioneu ovazione scassinare Pagina generata il 04/05/25