Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
Serve anche a significare disapprovazione, denegazione, rifiuto. Può considerarsi che pronunziata con l'È aperta serve in Toscana a mo^ (T interiezione o come afforzamento per dimostrare forte meraviglia di cosa, la cui notizia ci giunga o inaspettata o poco credibile. della interiezione EHÌ, o come una contrazione di CHE È?, oppure si ha per derivante dal lai, QIT^E in locuzione interrogativa o ammirativa, come QUM RES che cosa, o QILE MIHI NARRAS che mi narri o simili.
converso staio sassifraga dicastero appaiare quistione campeggiare sfacciato maledire en bilie solfa cocchio encomio frustagno orbicolare abbarbagliare alfiere serotino epilogo colmigno sito astrolabio aio rosolio brocca palmento epifora tricuspide iperemia deteriorare muraglia ridotto tecnico frappola caprigno effrazione lonzo francescone basilico catasto assoluto pistacchio pineale protestante erbatico convinzione biga enterotomia oviparo insidia cimitero carduccio Pagina generata il 09/08/25