Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
di farina [Hehn Benfey]. Più anticamente si olpers. BISTAX rè e quindi il Pistacchio si disse latinamente regia nux. Frutto a mandorla di una pianta della famiglia delle terebintinacee, portata in Italia da L. Vitellio, pistàcchio dal lai PISTÀCIUM === gr. PISTÀKION, PISTÀKE: dal pers. PISTÀH (o POSTA H), onde ardb. pistàh (e fustùc), che vuoisi significhi abbondante accostò questa voce al tempo di Tiberio.
alessiterio riscolo presiccio flusso imberbe dialisi palvese smacia neutrale braccare birbo rigettare facitore mezzina svista strabo mente tacco prassio biisaoco scompisciare sfringuellare bis ritornello ributtare batocchio scozzonare pavoncella ronco badia irrefrenabile ungnanno denudare quadrello frugivoro sarrocchino unire genitrice sborrare soggiorno scontrare simulare annidare folata strucare assorbito internunzio incominciare ragna spagliare Pagina generata il 09/08/25