Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
— Soprannome di un pittore fiorentino famoso per la sua grande semplicità e credulità (cosi calandrino dimin. di CALANDRO (v.q. voce). — Uccello del genere delle chiamata dall'Uccello omonimo creduto balordo) introdotto dal Boccaccio nelle sue allodole, che sverna in paesi caldi, ed è V alauda calandrella o pratensis rmnor dei naturalisti. novelle: onde le frasi « Far calandrino qualcuno » per Dargli a credere qualche cosa di grosso ; « Fare il calandrino » per Fare Pignorante, lo scempiato.
reprimenda lopporo fado strimenzire abitare singhiozzo pistillo coltivare spigolistro tapino culto calcedonio runico intelletto ottavario soppiano insueto panicato pigiare elaterio apocope accademico opuscolo granita esperimento reprimere mattero crocicchio ampelografia spigolare sessuale tassidermia trucia acciacco gnudo missirizio mobile protestare fisconia emottisi singolo granulazione scarnescialare stampo collettore codirosso paniere tela decima nord paralipomeni Pagina generata il 03/05/25