Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
— Soprannome di un pittore fiorentino famoso per la sua grande semplicità e credulità (cosi calandrino dimin. di CALANDRO (v.q. voce). — Uccello del genere delle chiamata dall'Uccello omonimo creduto balordo) introdotto dal Boccaccio nelle sue allodole, che sverna in paesi caldi, ed è V alauda calandrella o pratensis rmnor dei naturalisti. novelle: onde le frasi « Far calandrino qualcuno » per Dargli a credere qualche cosa di grosso ; « Fare il calandrino » per Fare Pignorante, lo scempiato.
senografia contesa rinterrare ombelico otalgia onninamente ottundere lunatico eligibile assidersi puledro quamquam obrezione officioso scontare controvento idrogeno crepolare coagulare stegola suino oceano ischiade appalparellarsi contesto stantuffo bistrattare ghironda natante polso secrezione inastare inabitato credo pippolo tarocchi capanna amasio quiddita epigastrio infossare tozzetto gufo bullettone tegamo despitto lamento offa concordare usciere disvolere anfiteatro Pagina generata il 10/08/25