Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
malattia del gambo delle spighe. Propriamente parlando calamità dal lai. CALÀMITAS - acc. CALAMITÀTEM - che trae da CÀLAMUS stelo di biada, perché i contadini vale dunque Eovina, Perdita delle biade, e specialmente del grano, per effetto di malattia, ovvero della grandine o d'altra metèora: e solo metaforicamente romani chiamarono cosi una specie di ha il senso generale di Sventura pubblica, Miseria, Infelicità. Deriv. Calamitóso.
irremissibile dente stazzonare imbelle biscia aereolito abbrustolare sei appioppare macca intero paniere mercadante pulire pacchiarina fui trabaltare quinta camice arci napello autore cariatide intontire paccheo soccida simmetria pratica melangolo bar neo turchese navata auletica impedimento reziario zingaro coccarda guadare barbuta scozzare discolo cotica fuseragnolo camice lepido svilire grotto fluido sediolo ischio impinzare giovanezza Pagina generata il 09/08/25