Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
7
che corre oggidì. Altri lo crede alterato dal gr. BYSDHÈRES comp. della solita particella e un slemento fondato sulla radico GHAR o HAR prendere, ond'anche il gr. CHEIR mano, E per nulla omettere giova pur cibare la ipotesi per la quale vuoisi com3osto di si contenta del cibo d'onde il maneggiare (v. Chirurgo), cioè difficile a trattare, ovvero KAR fare, cioè che opera male [v. Creare). senso metaf. e generico di malcontento : però il secondo elemento sembra piuttosto essere la rad. KÀL che ha il senso di spingere e conseguentemente dirigere (v. Celerò e cfr. Bifolco), che darebbe il senso ii difficile a condurre, a governare, a discolo: dal gr. DYSKOLOS difficile a contentarsi^ fastidioso, strano, bisbetico, voce d'incerta origine, e che secondo l'etimologia coniane consta della partic. DYS male, difficilmente e KÒLON cibo cioè che difficilmente contrario di ÀSCHOLES operoso. — Giovane scioperato, insofferente li disciplina e dato al mal fare. Deriv. Discolàccio-étto; Discoleaaiciire. si trova male, confrontandolo col gr. BU-PELÈS (in Esichio), che vale il contrario. educare, che è appunto quello SHEIRÒÒ trattare, assoggettare, CHEIRIZÒ discolo sp. e pori. Lo Schenki invece lo ha siccome debto per DYS-POLOS da PÉLO o PÉLOMAI mi muovo, vivo, sono, cioè, che vive, ?Ae DYS iùtensivo e SCHÒLE ozio, lisoccupazione,
ippagro impartire terremoto appetito iota liguro sanscrito asino barella rincollare cordovano tremolare stipendio garbino ghiottornia fulvo zucca biqquadro vertice chimica canna caro guscio rachitico apparare dimani erpice gnaulare brina stoviglie veccia vigliacco fui robbia ossificare cavezzo linfatico garrese commestibile narcosi monachetto sapiente stabilire belligero pudino resistere mazzapicchio carmismo espettazione favilla marzamina Pagina generata il 09/08/25