Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
sp. barrocho; dial. ven. birozzo, sic, birocciu; ted. birutsche preso alla lingua italiana (fr. broutte e ginevr. b a rotte): dal lai. BIRÒTUM mediante una forma aggettivale *BIRÒTIUS ==== comjp. di BIS * BIRÒTEUS (o, come altri vuole, un dimin. *BIBÒTULUM ^BIROTJULUM) baròccio e biròccio due e RÒTA ruota (cfr. Carroccio). — Veicolo alquanto rozzo propr. con due grosse ruote e il piano fermato sulla sala per trasportare robe. Deriv. Barocciàbile ; Barocciàio; Barocciàta! Baroccino»
caporale trebbio responsivo portante salep dispositivo adunco nottambulo razzaio scarabeo veranda sgobbare ingolla costituire carlona berroviere guazzo favola forastico avvegnache lano lolla commento quintetto prillare arrembare terraglia rinvangare igname sbrattare titolo cigno imponderabile furfante boccale tribolo tentennare svista giurato forbire bigatto vallonea guaina rincasare pegno periglio anfitrione Pagina generata il 03/05/25