Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
lai. DISCÙRSUS - p. p. DISCÙRRERE - scorrere, onde poi il senso figurato regole dell'arte sopra un soggetto importante, con pensieri e ragionamenti ordinati dall'azione dell'eloquenza: differente dall'Orazione, che include l'idea di maggiore elevatezza e d'arte più panegiriche o funebri e simili, e dal!'Arringa che è una specie di discorso pomposo, solenne, vibrato, di trascorrere con la parola da una cosa ali'altra (v. Discorrere). Il favellare ragionando; Opera composta secondo le discórso dal raffinata, tali le orazioni d'Isocrate, di Cicerone, le orazioni per ec
2
de' grandi capitani alle armate, antichi storici, gli omaggi solenni riportati dagli citare, per scuotere, per trarre l'interesse, come i discorsi resi da un oratore in nome di un popolo a principi o personaggi illustri, i discorsi a una numerosa assemblea ecc. Deriv. Discor saccio-fftto-'Cno-ivo^ne-ùccio.
uso compungere sincipite qualunque cella rappellare imbroglio banchina citrico draconite parco entraglie agglobare arsenico trattato marza spedale raticone tomo alabarda mensola strige guardingo idrargiro orlo antropomorfo trapiantare sapeco menimo scaccino sbravata pericarpio tavolato contentino incentivo archivio musare sorcio incamiciare scianto appisolarsi araldica imbottare interdire vo tallero funerale voltura garontolo estetica cultore volteggiare creolo Pagina generata il 03/05/25