Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
^.àall'CT./r. RECHIN che vale il medesimo, onde il verbo RECHIGNER (ani. arcigno eomasc. reschign. Alcuno lo vuoi detto per metatesi invece di AGRIGNO, ma invece deriva con trasposizione della CHI
2
Torvo, Barbero; ma si disse anche per Acerbo, Aspro, Lazzo, parlando e affranco HÌNAN contrarre la bocca, ond' anche le voci Ghigna, Ghigno, Ghignare (cfr. Cagnesco e Rincagnarsi^). — Dicesi di volto contratto, di frutta o lazze o di sapore ONlER)/ar viso arcigno ed anche brontolare) composto della parile. RÈ naturalmente aspro, come la sorba. Nel Pataffio: La prugnola trangugiò che era arcigna.
protervo gramolata lichene grafite collega parco installare soppiano ranella lancinante obelisco stralunare martinpescatore ciminiera dissestare micidiale equino carta bilancia quintuplo incola rinverzire bronzo bistro contrazione stenografia scatola corrugare ervo influenza scesa psicologia geminare poltrire romanzo sterzare borgomastro starnutare invocare senario miserere paziente torso tribolo invanire eccetto balzana deiezione falsificare reputare lazzo Pagina generata il 09/08/25