Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
che è il gr. LEICHÈN da LEICHÓ lambisco e fig. striscio serpeggio (v. Leccare). lichène === lai. LÌCHEN, In botanica Famiglia di piante parassite, cosi nominate perché crescono su al
2
da una eruzione tré piante o su le pietre, di papule rossastre pruriginose, talvolta sparse, ma spesso disposte a gruppi: cosi chiamata per similitudine con l'apparenza di incrostazione, che la pianta lichene da strisciando sopra di esse e quasi lambendole. In medicina Infiammazione cutanea caratterizzata alle pietre, dove vegeta.
paraninfo untuoso tantosto biroldo spranga ginnasiarca lince selvaggio eguale repressione imborsacchiare fiocine debole porgere bada convitto ortodosso putrido insozzare espurgare botto psora suzzare soppestare colendissimo bastardo contrapporre iutare conoscere torbido taccolo immedesimare e turma gardenia quarterone perimere spedire ruzzolare sgridare baratteria bastia porzione ancilotomia disavvertenza sbercio coppaie valzer opoponace ettaccordo didimi galeato buzzicare nonostante Pagina generata il 10/08/25