Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Plauto) iel verbo PALĀRI andar vagando qua e lā, Dnde Paggetti vo palante (cfr. i deriv. verbali (usato da Ciarlone, Castrone, == che va girando il mondo, che puō anche far supporre un derivato Palitene paltóne e paltóničre prov. p alfonso ani. fr. paltonier, pautonier: forse da PALITĀRI frequentativo Straccione), Palitoničre, PaPtoniere == ^PALITONĀRIUS: propr. vagabondo. Altri propone il bass. ted. PALTE straccio o il celi. palta === falla mancanza, indigenza (cfr. Dijfalfa)', ma alla origine latina, osserva il Diez, conviene dare la preferenza. Uomo vile che va limosinando e tiene mala vita. Deriv. Paltoneggiāre; PaUonerfa.
indurre temerario poligamia pianeta scamuzzolo fanale barbagianni mellifero berroviere sfioccare spalmare burro unisono matto giusdicente chirografo posata intrigare orazione classicismo andro mitidio nunzio picca scherma maschiare pollo sopranno respirare giarrettiera profusione cincia tomba intuire upupa eccentrico attrito metropolita ligamento leccato chermisi truppa rustico mimmo profeta stoviglie tiepido bollettino pederaste infimo piazza fideiussione affettivo Pagina generata il 09/08/25