Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Plauto) iel verbo PALĀRI andar vagando qua e lā, Dnde Paggetti vo palante (cfr. i deriv. verbali (usato da Ciarlone, Castrone, == che va girando il mondo, che puō anche far supporre un derivato Palitene paltóne e paltóničre prov. p alfonso ani. fr. paltonier, pautonier: forse da PALITĀRI frequentativo Straccione), Palitoničre, PaPtoniere == ^PALITONĀRIUS: propr. vagabondo. Altri propone il bass. ted. PALTE straccio o il celi. palta === falla mancanza, indigenza (cfr. Dijfalfa)', ma alla origine latina, osserva il Diez, conviene dare la preferenza. Uomo vile che va limosinando e tiene mala vita. Deriv. Paltoneggiāre; PaUonerfa.
zufolo teredine mignola insonne mattina gongro abisso finire pranzo evento nomade logista ritegno buzzicare fia rilevazione intridere vegnente parodia fardo insetto filotesia arena serpentino amplesso exprofesso meco biqquadro prelegato spilanto brolo autaut contento strabuzzare salvietta ostensorio adeso eleusino preda allopatia abbrustire distornare aferesi ciascuno omesso purana rificolona cima filologo scosto intessere Pagina generata il 03/05/25