Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
NUX noce], ond'anche giusta il Caix, per metatesi la voce G-nocco La parte più dura e più grossa del fu sto di un albero, là dove pullulano i rami Nocchi si dicono pure certi osserelli, chi si generano vertebre. Deriv. Nocchieroso; Nocchieruto; Nocchiolitto Nocchióso; Nocchiuto; Bernbcchio e nelle frutte e le rendono pii dure e men piacevoli a mangiare. ^== « Noe chi della schiena » Le nòcchio [ingl. knag]: dal lai. NÙOLBUS nocciolo fdimin. di Bernbcco. Cfr Gnocco.
profato inginocchiare malefico piombaggine reddo viripotente filunguello scordio offesa livore fisica araldo smiracolare raffa intronato renitente efflorescenza esporre margolato crogio scolare chermisi appisolarsi cotano clero li aguzzo impuntare esagono schiena allah alias finetto genitale incolto logistica cancello incombere origine approntare spolpo sobbalzare pondo bada brattea rigno intronato bulicame riflessione augurare gastromania Pagina generata il 03/05/25