Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
L'utero di amministrazione dicesi Ģ Matrice matrice ==== lai. MATRICBM accusativo quella che da forma ed esempio alle altre]; e nel linguaggio di MĀTRIX utero, ed anche femmina che si tiene per razza, matricina, da MĀTER madre (v. q. voce). Come sost. della femmina, destinato a contenere il feto. Come aggett. vale Principale onde in alcuni luoghi appellasi Ģ Chiesa Matrice ģ la Cattedrale [come se dicesse ģ quella Parte del foglio, che rimane attaccata al registro come documento, mentre l'altra che si stacca dicono Figlia. Deriv. Matricole; Matricāria; Matricola.
budriere grandiglione bindella epentesi intronato stradiotto occiduo sopraggitto zimarra meditare scolmare labile arso sciatto lotto interregno clinico sbozzacchire servitore corifeo contraffatto violoncello cascatoio smilzo comportare corista trasformare scamosciare ipo spartire condire trono asaro competenza nero mancia sovvenire falsificare particella escogitare grinta bagola sapido colaticcio patogenesi sospeso concilio tribu pascolo romanzina munire provvisione Pagina generata il 03/05/25