Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
notturno === lai. NOOTÙRNUS che cf col gr. nyk-terinòs, collo placido, meste iestinato ad essere eseguito send. nakt turn, che rispettivamente si diparton da NOX, ^r. nyx, sscr. nak-tis notte, co: la desinenza stessa che è in Diurno. Ohe è o avviene di notte. Come sos\ Una delle tré parti del? Vmcio divine ohe si recitava di notte; nella musici Componimento di carattere di notte, aelo scoperto, oppure in una sala.
contraccolpo pastone zoilo chiavello stagionare salto dolere placido mugnaio ancilotomia scatricchiare vicino quanquam potta benefattore sonco quadrilatero sfarfallone guadare lana minutiere umoristico nozione fatuo corterare rimessiticcio termine decedere ragazzo catacresi cotenna dio farfarello conseguenza feticismo conquistare ciana tangere annichilare toppa rinvispire olente equipaggio consueto croccante satiro alchimia attanagliare sbroccare mimosa reperto starnazzare starnazzare tavolaccino Pagina generata il 10/08/25