Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
sp. e port. [ja]mas === it. gią-mai: mąi fr. [jajmais; dal lai. MĄGIS (got. mais) pił (onTanche la congiunz. it. « ma ;?, non che il rum. mai, ma pił, anche, il prov. mais pił, mas wa, il fr. mais, sp» e pori. mais, mas piły ma): dalla stessa radice di MĄGNUS grande (v. Magno e ctr. Afa).
2
e sottintesa la negazione «Non o Ne»: a lettera Non pili Talora si usa per Pure; o ha il valore di Pił; ed č anche introdotto nel discorse per enfasi: [p. es. c'era tanta mai gente c^e....], o come intensivo: [p. es. mai Avv. di tempo: vale In alcun tempo, ec! anche In nessun tempo, ma in queste caso sempre, mai pił, mai va aggiunta no, mai si].
vulcanico complice tempestare ordire rimontare soggetto sprimacciare irridere solo inibire farsetto marzapane modiglione preambolo apostrofe ribaltare plurale gaglioffo ripugnare appendice acquedotto scrogiolare giugulare vitiligine concentrare comparire disciplina valeriana paco procurare briciola rodere puntura colo impudico coprolito scabro ramaglia gridellino momento filamento confermare scorrere calende corrompere gheriglio smilzo ente segrenna tegola potere comburente turifero enclitico somma Pagina generata il 03/05/25