Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
porta delle loro innamorate: onde « Attaccare il maio ad ogni uscio » == Innamorarsi mąio Albero delle Alpi che vuoisi cosi appellato, perché fiorisce in Maggio [=== lat. MĄJUS]; ed anche Quei ramo verde, che il primo di Maggio i contadini piantavano sulla fa i fiori simili alla ginestra disposti in lungc grappolo, detto anche Maggio-ciondolo. e per tutto, e « Ammalare » per Ornare di fiori e d'erbe, Deriv. Mainila; Maiłma (antic.) === quell'allegria che si faceva dagli innamorati nel piantare
calle sposo racemo lentischio grammatica francolino condiscepolo colubrina platino centina controprova cruciare guizzare suola additare felza evaso scapestrare dispari filelleno funicolo decalogo folaga mistione abbrivo sovescio squadrone paco imboschire sidereo granciporro mitologia loglio russare profugo baggeo equinozio castrone cruccio selce scesa mastra scamuzzolo aborto succursale novatore piroga verzino Pagina generata il 06/05/25