Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
e dai contadini Toscani magóne e macene dalFa. a. ted. MAGO === wod. MAGEN stomaco. Voce dialettale usata dal Cennini (Tratt. della Pittura) e per Ventricolo dei polli. E figuratamente in vari dialetti italiani si prende per Forte passione d'animo, che opprima lo stomaco. Nel parmense e modenese si ode anche maghett gruzzolo (di danaro) derivato certamente dalla idea di gozzo, ventriglio^ che presentano simiglianza con un borsello. anche oggi dalla plebe
incalmare sollo senapa tralice ottomana buffone lieve stige canfora solitario frigido schioppo besso coruscare miseria manicotto teoretico ofieide manere insolente piccia cespuglio trascorrere rapportare denigrare bucchero scarpa sacramento gaudeamus presto siepe esordire vettovaglia ventriglio magistrato panfo schiacciare conflagrazione eureka informare tortora attergare contrettazione petitorio colluvie gravezza strumento inguine classicismo quarantina iutare corteo ve Pagina generata il 06/05/25