Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
tronca quadrangolare, al Canini, il quale osservando, che il modo di Mercurio, che si collocava nei crocicchi delle vie, davanti ai templi eco. ad uso di pilastri, appoggiatoj e simili. Questa etimologia comunemente accettata, non piace numero maggiore èrma === gr. ÈRMA, che i più traggono da ERMÈS Mercurio. — Blocco di pietra in forma di piramide restringentesi alla base, nella cui estremità superiore figurava la testa di una divinità e in particolar delle Erme non rappresentava Mercurio, ma altra divinità o la semplice testa di uomo, trae l'etimo dalla radice di BREIDÒ pongo, mi appoggio.
concordare meticoloso affralire sicomero ristare nusca tanaceto fecale tributare sarcocolla sbrollo perpendicolo gavinge cucire onusto tuo muovere spermatico ovra vicino rigovernare sisifo manicomio trionfo concozione abovo cuspide nocchio arare applicare impetiggine arrosolare canoa dissomigliare fattura crecchia cascare indolenzire zanca possessione ampolloso falconetto dimensione scapo odometro salamelecche perseguitare ricercare spengere pesca sonaglio introdurre unigenito reiterare Pagina generata il 06/05/25