Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
NUX noce], ond'anche giusta il Caix, per metatesi la voce G-nocco La parte più dura e più grossa del fu sto di un albero, là dove pullulano i rami Nocchi si dicono pure certi osserelli, chi si generano vertebre. Deriv. Nocchieroso; Nocchieruto; Nocchiolitto Nocchióso; Nocchiuto; Bernbcchio e nelle frutte e le rendono pii dure e men piacevoli a mangiare. ^== « Noe chi della schiena » Le nòcchio [ingl. knag]: dal lai. NÙOLBUS nocciolo fdimin. di Bernbcco. Cfr Gnocco.
sesqui buratto trabocchetto mordace ta palladio metodo ponente fosforo intanfire atteso ribellione tabi soverchio zafferano palese discorrere flegetonte tenebrone sestante tempio catapulta osare antico pelle pollicitazione consonante ovunque calia sudario dissugare ribes terso donare soma rasoio mammut busta sansa suto suocera pultaceo slandra svezzare riportare fantastico nord seno locuzione taciturno inorridire biancospino scartabello munto pasquariello batocchio Pagina generata il 06/05/25