DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

diastole
diatesi
diatonico
diatriba
diavolo
dibattere
dibattimento

Diatriba




Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















3 logoro, consumo e fėg. mi occupo di che che sia (v. Trito). Adunanza di filosofi per passare il tempo disputando, indi Discussione, Dissertazione DIATRĖBŌ diatriba === lat. DIATRIBA dal gr. DIATRIBE da propr. consumo, e traslat. riferito a tempo mė indugio, sopra un argomento. Oggi pių comunemente usasi in mal senso e vale Critica amara, virulenta, pedantesca contro un'opera o una persona; nelPuso comune mi trattengo, converso^ comp. della partic. DIA, che talora indica compimento di azione, e TRIBŌ frego f del popolo Violento rabbuffo. sbramare addiaccio coppella trasmettere tinta filatessa contentatura chiromanzia sbombazzare sodalizio gargozza penuria prolegato ferlino peridromo surrettizio fanfano gli caffettano bisogna vo morva agrimensura muffa allogare crosta soprapporre franco cuculiare caldana sindacato k acquitrino amoerre lumacaglia idraulica assunzione cosmo trepidare nardo taffe cavalletto grotta filatessa gazzarra rubizzo alzare volgolo dormicchiare guitto terapia indissolubile accappare dissidente Pagina generata il 06/05/25