Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
di malattia di una determinata partic. DIA (==lat.àis) con ufficio intensivo e THÈSIS posizione, da*THÈÓ inusit. per TITHÈMI pongo (v. Tesi). Costituzione particolare del corpo, cosi naturale come morbosa, ma d^ordinario si adopra a significare diàtesi dal gr. DIÀTHESIS comp. della Disposizione ad ammalarsi natura.
citrino giannetta slippare ingente campione sgalluzzare melangolo disenfiare uggia opportuno platino sterzare auriga armonia farro sirio massacro pubblicano pretessere balio ritrarre berciare tellurico costringere granatiere triforme birillo belva menestrello perimetro aggrottare cavaliere stereoscopio plauso agiare querela sciorba falsare sbozzacchire cicogna e zinale lagena economia cieco ribechino chiavistello corvetta folletto gonorrea Pagina generata il 06/05/25