Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
da DIASTÈLLÒ apro e propr. disgiungo, comp. della partic. DIA (== lai. Dis) che indica divisione e STELLÒ colloco, pongo (v. Stare e cfr. Sistole e Peristaltico). Dilatazione diàstole dal gr. DIASTOLE del cuore o delle arterie nel momento che il sangue penetra nelle loro cavità: contrario dilatazione e questo di Sistole. Deriv. Diastblico.
macigno fussia impinzare forviare pula mortaio angelico stazione ti compunzione emozione sogghignare fatidico sineresi spirare femorali bagno iutare malefico trefolo mezzanino garzuolo presbiterio avello tranquillizzare gorgogliare zimologia conveniente canone callido inaudito stecca bordella corridore veicolo lastrico gratuito teodicea negro osservante nocella aggrezzare xenodochio lessico levatrice fandonia sorvolare crespa Pagina generata il 06/05/25