Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
o per giacinto ecc.). — In mineralog. Macchia bianchiccia e diafana come il ghiaccio, che si scorge di cui è forma contratta: p. es. Diaccio marmato per Freddo come marmo. / Deriv. Diacciare', Diacc iattìra,; Diacciare; Diaccinolo. in alcune pietre e marmi. « Diàccio » Si usa sovente per Diacciato, diàccio Forma alterata di Ghiaccio, comune al popolo toscano e d'uso familiare (come Di acero per giacere, Di acini
salsapariglia timballo ancona trepidare fittizio scrigno rilevazione malmenare vacanza abbindolare stereoscopio niffo torvo perenzione cappio fuco popo cranio squadro solubile prefica taccherella cascina testaceo armel trescare trattore iutare castigare tasto ombrico rinselvare antistite fu sparviere scranna squadrare coditremola ragazzo priori i intervento uavvilire slazzerare utile allodio calunnia meneo dendragata incastrare inspessire Pagina generata il 06/05/25