Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
ghiaccio, cioè contraria della Salcigna; « Dente diaccinolo » quello che sotto l'impressione delle bevande fredde par che che si spezza e si stritola; e cosi « Pera diacciola » quella che non è morbida, ma resiste sotto al dente e sgretola come il diaccio; « Querele diaccinola » quella che schianta, diaccinolo da DIÀCCIO === GHIACCIO (v. Diaccio), — Come sost. Pezzo d'acqua congelata pendente da checchessia. Come aggett. Che fa come il si agghiacci.
attrappire calzerotto lanternaia appestare baccanale prelato imputato scettro grosso intento pantano gara frequente dozzinale placet mannaia putto microscopio astinenza cratere microcosmo speranza cromorno fricando bonaccio rispitto conguagliare ceto proletario camarlinga verdetto emulo trisulco soda broccardico fandonia paratella giuridico mina federa muro strasecolare omeopatia crampo trucidare picchierello vendere psittaco calzolaio rituale egro quarzo lettiga simulazione sepoltura Pagina generata il 03/05/25