Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
(alb. KŌPE) manico, e nel basso latino anche fune, che deriva da CAPERE (a. gr. KĀPTEIN) prendere (cfr. alb. KAPE afferro) Cavo). Legatura di nastro, corda, funicella e simili, consistente in due staffe e due ciondoli, fatta in modo che tirando Pun dei capi si scioglie. (v. Capere e cfr. cāppio fr. cable {basso gr. kapllon, oland. sved. dan. e ted. kabel); sp. e pori. cable: da CĀP'LUM sincope Deriv. Scapolare == Liberare (dal laccio), onde Scāpolo^. Libero; e tose, del lat. CĀPULUM Jngabolāre v==fig. Ingannare (e propr. Tirare in laccio).
albero staggio scerpellato disdicevole escrezione fuso gherminella alezano sagrato laterizio carrubo vie benedire pregno pilorcio limitrofo scozia barbero sfarinare carroccio rimolinare marea pitonessa scrupolo pica squamma debole caffettano struzzo rabesco sensitivo doccio gazzurro calce quiescente interno nefelopsia spostare benefiziata poi paragone mascalcia confezione scocciare puzzo macola sopportare discernere ansola incastonare saldo raffigurare cocchiume boba lauto Pagina generata il 06/05/25