Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
(v Dis) e CÈRNERE (==== gr. KRINEIN) separare una cosa da un1 altra e particolarm. la farina dalla semola per mezzo di staccio (cfr Cernere). — Distinguere, Dividere minutamente le cose o le idee per meglio ravvisarle, conoscerle, giudicarle ; Veder bene Comprendere a ovvero intensiva pieno. — Distinguesi discèrnere partic. DIS (=== gr DIS due volte, doppiamente, esprimente se parazione, divisione, =^= lai. DISCÈRNERE - p. p. DISCRÈTUS - comp. della ds Scemerò === prov. eissernir (dal lai. EX CERNERE)^ che riguarda l'atto, mentre Discemerò riferiscesi piuttosto all'intelletto Deriv. Discermbile; Discerniménto; Discerni Uvo; Discernitdre.
erbaggio orsoio cartapecora lesione dissertare lippo bacile infuso presbiterio squincio esperimento assortire approvvisionare grugnire molbideno ritegno ossecrare protendere pregiudicare sforzare garbo diapente possedere salsedine egira cullare vestimento mento turbolento angiologia mussulmano vinacciuolo cafisso alticcio perdonare riscossa burella dentro spato miccino boccaporta bisca purificazione atmosfera valuta infierire gratitudine ialino fiscella cripta Pagina generata il 06/05/25