Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
— Soprannome di un pittore fiorentino famoso per la sua grande semplicità e credulità (cosi calandrino dimin. di CALANDRO (v.q. voce). — Uccello del genere delle chiamata dall'Uccello omonimo creduto balordo) introdotto dal Boccaccio nelle sue allodole, che sverna in paesi caldi, ed è V alauda calandrella o pratensis rmnor dei naturalisti. novelle: onde le frasi « Far calandrino qualcuno » per Dargli a credere qualche cosa di grosso ; « Fare il calandrino » per Fare Pignorante, lo scempiato.
amplio moccio vallo antico grandezza accostumare raccapezzare verguccio duodeno baviera pechesce disimparare torpiglia ernia ribrezzo capolino repertorio bandoliera emettere mollica luogo tralcio polvino pulica scacazzare dividendo pistacchio sbertare carratello squarrato rilegare en omero promuovere stame sguarguato consacrare sostituire gocciolone lepido infrascritto polenta simulacro fero dilatorio sagrare bottiglia drusciare paglia rinchiudere zizzania Pagina generata il 06/05/25