Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
malattia del gambo delle spighe. Propriamente parlando calamità dal lai. CALÀMITAS - acc. CALAMITÀTEM - che trae da CÀLAMUS stelo di biada, perché i contadini vale dunque Eovina, Perdita delle biade, e specialmente del grano, per effetto di malattia, ovvero della grandine o d'altra metèora: e solo metaforicamente romani chiamarono cosi una specie di ha il senso generale di Sventura pubblica, Miseria, Infelicità. Deriv. Calamitóso.
parziale corrotto contrappeso stramba delinquente navigare esagerare ecatombe aquila incremento tampone losanga pietra ginnasiarca giuntola sollenare quadra caligine encaustica esibita trifora endemico areolito baviera ipostasi ballotta vacillare trasaltare allarme glisciare oblato teoretico irritrosire divenire fondaco procuratia stracotto conto responsivo decuria bolo alveolo sfarzo bevero cantiere spasmodico irretire stucco uretere cipolla decente indaco stallo Pagina generata il 06/05/25