Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
dalla stessa radice di CHAINŌ (leggi calare prov.sp. e pori. calar ; /r. caler: (in provenzale significa tacere, che č quanto dire volgere alfine col discordō): dal lai. CHALĀRE (in Vėtruvio) e questo dal gr. CHALĀō rallentare, e propr. aprire, fare CHKNO) aprirsi aprire, (v. Caos e cfr. Fauce). Mandar
1
Scemare. Deriv. dola; Calata; gių d'alto in basso una cosa sostenendola con fune, colla mano od altro : e fig. Scendere; ed anche Diminuire (p. es. il prezzo j di una cosa), Calettare (?); Calia; Cāio.
quamquam pustuia vernacolo miserere cebere grancio contrassegno nespola cartolina bruscolo laterizio speglio sturbare appellativo mezzano appicciare rigovernare rinzaffare statore pentateuco puntello matematica sugliardo terriccio connubio centone informicolare sarto svigorire sgherro spuntino redola biccicucca preferire coma ribechino invetrare braccare denso caverna venire utopia caporione forcone acciaccare cimitero aiuolo indurre spurgare rogazioni inabissare formidabile bronco suggello gasindo bacio bordoni Pagina generata il 06/05/25