Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
bayo: dal basso lai. BĀIUS, (d'onde il prov. palma (che va seccando) o anche della saggina, vale il melesimo (e questo dicesi dal gr. BAIS palma, ramo di palma - derivante dalla identica voce egiziana BĀ, BAI [copt. BET] - a cagione della somiglianzā del colore). Aggiunto di mantello di cavallo e di mulo, she bāio prov. e/r. bai, sp. baiar! ===lat. BAJARDUS nome del celebre cavallo di Renato), dal class. lat. BĀDIUS, che č di un rosso bruno, come il colore iella che i Latini pur dissero BĀDIUS. Deriv. Boiardo; Palčlla; Baiétta sorta di panno; Baiocco.
prematuro propina ciclone disinteresse indomito stereoscopio sfiaccolato torneare mallevare iusignuolo filello dinamico marota pernecche scriato chierico dilontanare movente corda quarantia rosolio garganello mastello vaglia fetente mattarozza sardonico quadrigliati controsenso mandibola pica rimedio randagio scettico civaia bigoncia danda grazia abrostino aggrappare censore equiparare imboccare canchero uria postumo raggio rettile linceo membranaceo tressette clima volagio polline Pagina generata il 06/05/25