Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
(cfr. Linee), lincèo e linceo === lai. LINCÈUS dal gr. LYGKEIOS II Principe Federico Cesi fondando che ha natura di linee, e quindi che vede acutamente come la linee in Roma un'accademia che poi divenne celebre, la chiamò dei Lincei, per indicare lo scopo che si proponeva di scrutare con acuta vista i segreti della natura.
ronzare consustanziazio francescone alito piccolo suono cura mattarozza temi anniversario somministrare costume lavacro terrina profosso punteggiare recettore appollaiarsi ascondere mastacco rimpinzare compilare digamma moscato petardo gnaffe scorneggiare spento discaricare rammollire diorama forbicicchia codicillo mandracchio capostorno ave calzare coccolone mantiglia stazza bromologia mezzetta torta delinquente lacche sacrosanto musoliera martinetto collettizio Pagina generata il 06/05/25