Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
voci provenienti dal germanico, cosi è da ritenere che il ted. GER, se non è il lancia, dardo (cfr. Gherone}: ma il Mussafia preferisce il ghièra 1. dal? è insolita, mentre è normale nelle a. a. ted. GÈR [=== nng. sass. gar, scandinavi, gè ir] lat. VÈRU spiedo, schidione, a cui, secondo lo Scheler, meglio si adattano le forme parallele dialett. Vera, Viera, Verone (v. n. 2 e ctr. Verrina^ Verrettone}', però siccome la trasformazione del v latino in e duro prototipo, abbia esercitato una influenza per decidere il cambiamento di Viera in
0
G-hiera, nome che già si dette a una Sorta di dardo o freccia.
spregiare senato infetto denunciare baluginare burchiellesco diottrica amadriade nereide pudico prepuzio officioso dissonare menadito incamiciare babbuino subbia manomorta verza inedia gratuito promozione sarcofago dissapore araldica refrigerare fannonnolo vertenza leggiero dogaia afono evidente spaniare obietto nanfa giovenco gallina scoffina friggere marittimo nicchia celliere diciassette guarire marsina stratego lieto ombrella balsamo Pagina generata il 06/05/25