Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
letteraria ecc. Dicesi anche di Tuttociò ch è considerato come la cagione, il soggetto il motivo di checchessia. In filosofia Ciò che è fuori dell'anima in opposizione a Subietto, che esprim ciò che è nell'interno di lei. Deriv. Obiettare; Obiettivo obiètto dal lai, OBJÈOTUM cosa posta d nanzi e questo da OBJÌORRB in che s'affissa ( la vista; ed usasi anche per Mira, Scopo Fine, che altri si propone; Ciò che formi materia a una scienza, a un'arte, a un'opera o l'intelletto gettare o mei tere innanzi, presentare, opporre, compost della parfcic. OB innanzi, verso e JÀCRRI gettare e sovente, specialmente in com posizione, porre, mettere (v. Gettare). Quello e cfr. Obiezione.
pagnotta lucchetto nuotare manomissione stampita ottimismo sbombazzare lanciare negligente saragia mannella tubercolo balzello resecare spera pesare perplesso sciabordare sembrare facinoroso sfriggolare ponce tintura risurrezione lauda battolare scaccino guarnello estasi inquisitore medesimo soprastare scrutare xilografia epentesi itinerario tinnito regione incarognire galeotto sferzare brigata ubiquita trenta pinca belvedere attrappire umbellifero maro tautologia etesio altore Pagina generata il 06/05/25