Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Di poco momento. I Fiorentini legrgièro e leggèro prov. leugier; fr. légier; Gat, lìeuger; sp. ligero; pori. ligeiro: dal lai. LÈVIS che *LEGVIÀRIUS, dissero per idiotismo anche Leggieri per Leggiere e Leggiero, onde è rimasta la forma avverbiale « Di ^LBVIÀRIUS ^LBVIKRUS (V. Lieve^ e cfr. Leggiadro). Snello, Veloce; e metaf. Che non ha gravita; fig. Incostante, Volubile; Age' volo, Facile, sta per LKGrVis lieve, niediante una sapposta forma leggieri » === Agevolmente, Facilmente. Deriv. LeggerS&sa,; Leggerménte; Al-leggerire.
castagnaccio esergo mingherlino lucignola arcione incignare strasso esame carriaggio imberciare contrapporre origano stringa bistrattare amo tappo enciclopedia androgino rasiera infirmare sbroscia fazione bibbia contromandare mesto macerare apoplessia frufru simetria schizzare quagliare ghinghellare allegare equivalere snicchiare aggomitolare sessione buglione gustare frullana manaiuola gufo allappare cottoio tanto brache rumigare screanzato capace becchino centello temperatura antrace segaligno Pagina generata il 03/05/25