Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
dell» regioni orientali, la cui scorza oggi è co nosciuta col nome di KINNAMON con AMÓMON amomi È'', q. cinnaṃmo dal lat. CINNAM̉MUM e que sto dal gr. KINNÀM̉MON e anche KINNAMOI voce semitica: ebr. qinnàmón (==== siriac a Greci dai Fenici (Erodoto, in, 111). Per nella forma KINNÀM̉MON traspare una fu sione e cald. qanma, arab. qanumun, aqnu. m un), che sembra stare in qualche rela zione con KANEH canna e vuoisi passato voce), col quale spesso i Greci e atini per causa di un'affinità di odore confusero il Cinnamomo. — Albero di Cannella regina del Cevian.
contiguo celloria svesciare zacchera spunterbo pirotecnia triviale dilazione manicordo lussureggiare superficie ananas estinguere demandare genuino spenzolare prescienza confezione carratello cata gattopardo confortino accademia muria refociilare oligoemia nummario poppa tabe retrogressione papiro ircino conio patrizio appalugarsi tramoggia contenere villa cherica ciuffo aria bosta assegnare inguine gigotto cocoma torzuto rigoglio polisillabo accostumare consumato langravio borbogliare pentateuco caolino Pagina generata il 06/05/25