Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
È il gr. KATÀ, preposizione che si gnifìca contro, da, sotto, con, per, sopra secondo e adoprasi anche come prefìsso tale in Catacomba, Catecumeno, accoppiata anche a parole latine per es. Cataletto, Catedra ecc Spesso in composizione è meramente in tensiva. — Questa preposizione introdotti nel Lazio con molti altri vocaboli grec al tempo dell'esarcato (an. 568-752) trovas talvolta catà" Catapecchia, Cala falco, Catafascio.
pleura parentesi liuto piedistallo spennacchiare iuoia fotometro venturina scodinzolare addestrare precipizio iniziativo colliquare issopo sarchio smagare armellino bimetallismo bagno fido affastellare epoca prisco giovedi gomito scosto comizio congregazione oberato mazzafrusto quarto trina cellerario sopraddente malleolo mattina vessica fortilizio scorbacchiare provianda batista merceria miserere allocuzione epistassi perspicace scancio volto bautta esaedro iperemia sacerdote rosta melantio Pagina generata il 06/05/25