Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
bene e patèr padre), nome dato in Corinto ed Atene ai più distinti e potenti cittadini, cui affidavasi il governo della repubblica, discendenti da tali padri si appellavano PATRICII patrizi, che corrisponde al gr. quindi, i figli eupatridai patrizio === lai. PATRÌCIUS {gr. pàfcr kos) da PÀTBR padre. I senatori furono, nel? antica Roma, detti 'per venerazione anche « Padri », e (eu siccome a coloro che avevano maggiore interesse a perpetuarne la durata: onde Patrizie vuoi dire Di nobile e antica prosapia, fra i primi della citte Deriv. Patriziato.
postliminio musoliera parafimosi mandorla destriero malachita bargelle asportare pece upiglio quadrigesimo inflessione reminiscenza svergognare sestario fruzzicare di carlona ciambella bilancio nefario caldaia formato bazzoffia quattordici targone stallone collocare pneumatica manopola intarsiare maggiorenne equazione lecito stio arroccare staio biacco fibra memento obbligazione dissentire duomo insolazione frasca lampione uscio cammellotto pioppo Pagina generata il 06/05/25