Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Si chiama anch Cinciallegra della medesima voc col gr. ĄGRIOS salvatf'co, perché preferisc( i boschi ai luoghi prativi cincia Ricciolo uccello di becco fine, d: colori vari, di vivaci movimenti, cosi detto come opina la Crusca, per onomatopeia da quel GIN CIN che suoi fare cantando ma secondo altri dal gr. o Cingallegra, nome rč sultante dall'unione somiglianzą. KĢGKLOS (pron eh indo s) cutrettola, colla quale ha un? certa : e AGRIS sarebb( divenuto allegro per influsso di questa voce nota al popolo.
magliettare trasbordare scindula digressione centrifugo gherminella ratta leso culla cabaletta velia rubicondo ostiario assodare scoreggia disistimare asfalto catriosso rigoletto broccia picchettare poliglotto usciere appenare ricapitolare calice dragante baco rinfrinzellare fosco cefalopodi liso supero largo trocarre sceso posatura spaccamontagne plebe ghiado nasello forense destituto zooiatria altea giberna abete rossello ignudo selenologia ronciglio Pagina generata il 06/05/25