Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
o adragànte corrisp. al bass. lat. TRAGÀ^TTHES (in Apuleio) e DRAGÀNTUM, alterato dal gr. TRAGAKANTHA comp. di TRÀGOS capro, becco e ÀKANTHA spina (v. Acanto). — Nome volgare comprese dai Botanici sotto la denominazione di alcune pianticelle, dragante di Astragalus^ e più particolarmente di quella detta Astragalus
1
che serve più che altro a certe arti : cosi tragacantha, da taluna delle quali trasuda una gomma insipida, detta perché i suoi rami son coperti di lana e guarniti di spini.
parpaglione soffione ribadire disdicente contare valle evincere invescare insulso pendaglio redibitorio spigo ano compunto mammut zeba orpello nuga aggroppare esimio agnello terso metrica rondaccia maona perseverare terrore lulla promettere esinanire dozzina luco ovazione splenite ingoffo voto giraffa lemnisco petraia spineto riputare scardaccione sterpo trovatore canapiglia veste pergola barrire decagramma trabattere disgradire impagliare sperperare parafimosi Pagina generata il 06/05/25