Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
— Soprannome di un pittore fiorentino famoso per la sua grande semplicità e credulità (cosi calandrino dimin. di CALANDRO (v.q. voce). — Uccello del genere delle chiamata dall'Uccello omonimo creduto balordo) introdotto dal Boccaccio nelle sue allodole, che sverna in paesi caldi, ed è V alauda calandrella o pratensis rmnor dei naturalisti. novelle: onde le frasi « Far calandrino qualcuno » per Dargli a credere qualche cosa di grosso ; « Fare il calandrino » per Fare Pignorante, lo scempiato.
inescare anitrina imporre grascia sgombinare lanfa raia temperanza iutare diserzione ghindare magliettare dirupo rullo lince febeo acropoli ebrio sbrattare borniolo svenare arbuto paraffo risegare dichiarare triforme auspice licenza marsina garganella cipollino prassio affrangere capitagna fongia viragine brocchiere gallico albore sonnecchiare coinvolgere bolzone strano colmare astere schericare teatro azoto imbronciare oggidi morigiana consentire timballo posola Pagina generata il 06/05/25