Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
stenta a pronunciare le parole, come fanno « Biasciar le parole ». Deriv. Biasciaménto; Biasciaticcio; Biascicare; e Biasciucàre -== Biasciare i vecòhi e sdentati, che pur dicesi a b ài b us balbuziente}, per mezzo di un supp. verbo di bassa latinità BLAESTÀRE, BLA8IÀRE f== ilUr. pliéskilti] voci imitanti col suono labiale l'atto da esse espresso biasciàre II Diez dal iat. BL^SUS bleso [congenere (v. Bleso). — È il masticare di chi non ha denti e non può rompere il cibo che ha in bocca, presa la similitudine da chi alquanto. »
presagire binomio fede fornace alisei guarnigione cateratta fortore derivare inforzare iungla rivista romore dinamometro mastio caffo tiepido furoncello foraneo razzumaglia monologo rassegnare insenare dieta lunatico incotto dialetto stamberga allocco perimetro effervescente omnibus profano camorra dinamismo rampollo balogio cordesco culmine dissonare infognarsi impiattare licantropia tragedia dozzinale mestura scola panicastrella imo ingresso Pagina generata il 06/05/25