Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
rad. di RÈG-NÙMI rompo fv. Frangere). — Parte dirupata dell'alveo di un grande fiume si precipitano, tale il Nilo e il JNiagara, ed anche Pioggia a scroscio, rovinosa; Apertura donde le acque di un canale erompono e che si o mandarla via a piacere; per similit. Morboso addensamento dell'umor cristallino dell'occhio, che impedisce, in cui le acque chiude con imposta di legno, fatta per pigliare, trattenere l'acqua cateratta dal gr. KATARRÀKTÈS comp. di KATÀ giù e RÀ880 erompo, precipito, dalla stessa a modo di cateratta, ai raggi luminosi di pervenire alla retina.
defunto abbassare remeggio novenne preposto puritano tannino gorbia magnesia chiosco medica imboschire funereo alba collettizio fagotto straordinario discinto tonaca foraneo quagliare velo sollo spodestare arbitro pasta soppanno colo gherlino fontano spoltrare irrubinare molteplice suffragio caporale eccesso etologo subire ossido armadio tonfare ridere spettro chiudere sopraffare sbaldanzire lettisternio spora sbarbare fiume triegua sgraffiare fino raia attonare Pagina generata il 06/05/25