Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
detto allòcco dai lat. ULÙCUS (=== sscr. ULUKA}| congenere Cfr. il /r. h-ulotte dall'a. huler == mod. hurler gridare (v. Urlare). — I Latini ebbero anche ALÙCUS, che gli antichi ritennero composto della partic. A da, che funziona da negativa, e LUX luce, : quasi della grandezza di un piccione, a ÙLULA, dalla radice onomatopeica XJL, ond5 anche la voce ULULARE. fuggente la luce. — Uccello notturno, con due cium in testa, di col or lionato, anche Barbagianni. Fig. dicesi d'un uomo goffo e balordo. Deriv. Alloccherza; Allocchite; Lécco.
puntura tribordo truciare talabalacco bonaccia voto inacetire calcare zappa basto catro legislatore amarena crespello cautela piccoso sguscio revalenta universo granita bano primitivo disdegnare gotta tifoide rattina licciaiuola fesso sparviere starna sgrugnare notturno riguardare matricina qualificare tintin flamine menta stimate acroterio rescrivere patullarsi abbriccagnolo furiere codesto naviglio biglietto professo decadere galante fenomeno fumo Pagina generata il 06/05/25