Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
dal lai. NAUCLÈBUS (==== NAVI CULÀRIUS) che viene dal gr. NAYKLÈROÌ comp. di NAYS nave (v. q. voce) e KLEROÌ sorte, parte, proprietà. Il o pilota, che stava al timone, in quanta che esso era il padrone o capo che reg nocchière e nocchièro prov. nauclers nauchiers; fr. nocher; cai. nauxer sp. nauclero, ant. nacchere, naucher nauchel: NACCLÈRUS s distingueva dal GUBBRNATOR governato^ geva le sorti della nave. Colui che governa e guida la nave; pero voce rimasta al linguaggio poetico
scadere bruciolo laterizio sgranare fliscorno decano iva coreggia amista prodigio intarsiare scribacchino grufare caravanserragli sovescio solipede inserto luminello commodoro racchio farsa flosculo bollettino devesso condominio svolta seguire gladiolo angelo sferula ionodattico appettare quinci bardella scendere sembrare gretto pernecche tassetto connesso monticello gioire idrocele pacchiarotto pletora usina murice picchiotto fisica tuzia azza effemminare musa ermetico effluvio Pagina generata il 06/05/25