Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
NUX noce], ond'anche giusta il Caix, per metatesi la voce G-nocco La parte più dura e più grossa del fu sto di un albero, là dove pullulano i rami Nocchi si dicono pure certi osserelli, chi si generano vertebre. Deriv. Nocchieroso; Nocchieruto; Nocchiolitto Nocchióso; Nocchiuto; Bernbcchio e nelle frutte e le rendono pii dure e men piacevoli a mangiare. ^== « Noe chi della schiena » Le nòcchio [ingl. knag]: dal lai. NÙOLBUS nocciolo fdimin. di Bernbcco. Cfr Gnocco.
pigna epicheia adempire visuale raffermare vociferare congio cefalico maligia aquila pugnare paccheo cuocere restio alcool gavitello stancare precipitare bilanciere sotto pacciotta sgrottare conglomerare ladrone mimesi sarchiello partigiana pari peregrino triocco condomino formula indisporre nichilismo estrarre gargozza semola protonico fidelini eliofobia nirvana spazzola uscio bisantino pistrino essere aggrumarsi assaggiare addetto campare adesivo restringere lenza ghindazzo accademia andito Pagina generata il 06/05/25