Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
giunta e quasi ripieno nel servire per intermezzo, o farsa /r. farce; sp. e sia perché contenenti una miscela di serio e di ridicolo, o sia perché formano maggiore spettacolo. Componimento comico per lo più in un solo atto, di carattere burlesco e arguto che suole recitarsi dopo altra rappresentazione drammatica di maggiore importanza: e un tempo Componimento melodrammatico, ovvero in prosa, ma con mescolanza di canzonette e balletti e di carattere parimente faceto e ridicolo; fig. Cosa o Fatto, che abbia in sé del ridicolo, del fittizio, del simulato. p. p. di FARCIRE riempire (v. Farcire e cfr. Farsetto, Sfarzo), e poi venne applicata a certi brevi componimenti drammatici, da pori. farsa. Voce a noi venuta di Francia, che propr. significa ripieno, dal lai. FÀRSUS
tortoro chionzo mansuefare anfratto triciolo rintronare introdurre marchese ormino canizie finimento gargantiglia guadagnare scafarda periodo scombro disperdere sei cataletto inveire rottorio disseminare taffe permeabile condonare sogliola infiammare ferale differente opunzia giuba strinto mascolino cardenia tafografia scudo presidio parificare polizza tumultuario germe egemonia stralucere dispiacere morbillo graduale fremere stomaco damigella volutta Pagina generata il 06/05/25