Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
Vale anche matricina dal lai. MĀTRIX utero, V organo della maternitā; ed anche matricina ed attinge alla voce MĀTER madre (v. Matrice)^ col suffiss. INUS,-A proprio di aggettivi e indicante spettanza, come in Vitulinus, Marinus. Bestia pecorina riservata per figliare. [Nei Vocabolari si trova pių spesso adoperata come aggettivo: p. es. pianta Albero che ripullula; Pianta giovine rigogliosa, che si lascia in piede ne' tagli cedui per semenza o per allevarla. matricinal.
biforcarsi zambracca c incagliare oceano spuntino smorfia corintio rimulinare margravio clematide gita scompagnato positivo oculare vacca affrangere addormire gualivo formella evoluzione bile cipiglio collare noi ammazzasette nomoteti mansuefare guidare spavaldo idroterapia vespa seminale blocco pomodoro miosotide falcata pirometro respingere eddomadario ingurgitare anflzioni alloccare aggiuntare amatista stimate basino protervo permettere matronimico prosciutto movenza stoviglie Pagina generata il 06/05/25