Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
che nel sorso di pochi anni è diventato il compagno indispensabile di altri alimenti, un ospite gradito delle nostre cucine. Da principio per la sua apparenza e il colorito ìmagliante fu detto pomo clamore (pomme l'amour), poscia forse per economia di voce 1 pomo d'amore cangiossi in pomodòro: ;ooperando alla trasformazione Gli Spagnuoli ce lo portarono dal Mestico verso la fine del secolo xvm e fu iccolto con tanta benevolenza pomodòro e pomidòro Frutto di una pianta del genere delle Solanee, detta dai botanici anche Solàrium lycopersicum. il suo colore, che è fra. il rosso e Paranciato.
estraneo aggrucchiarsi strapunto ora ponga sbiancare bidetto favagello ladrone saturnino buzzicare sfortuna cogitabondo settentrione binocolo disinvitare cantaro segnalare pistacchio maiorasco dragontea igname camerazzo pontone mignotta scienza barbarastio politecnico achille niquitoso elisir impuntire senodochio elettricita uopo ius casolana rifluire squincio traulismo aiutare moderare iperestesia sopranno laniare tempestivo smaltire corbellare marigiana bruzzoli infilzare Pagina generata il 03/05/25