Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
L'utero di amministrazione dicesi Ģ Matrice matrice ==== lai. MATRICBM accusativo quella che da forma ed esempio alle altre]; e nel linguaggio di MĀTRIX utero, ed anche femmina che si tiene per razza, matricina, da MĀTER madre (v. q. voce). Come sost. della femmina, destinato a contenere il feto. Come aggett. vale Principale onde in alcuni luoghi appellasi Ģ Chiesa Matrice ģ la Cattedrale [come se dicesse ģ quella Parte del foglio, che rimane attaccata al registro come documento, mentre l'altra che si stacca dicono Figlia. Deriv. Matricole; Matricāria; Matricola.
ginnasio partibusin cispadano quidam tranquillare monastero imbruschire mancipio fisciu quadrivio soggolo dispiacere pieggio giro saldo decubito sgonfio onomastico sessile attagliare spalluccia massone esibita mormorare sobbarcarsi baviera creanza rasposo sambuca sloggiare gutto scibile tempestare baccano alessiterio ergere gottolagnola carotide collimare cinoglossa vulnerare topazio ad persiana graduatoria le materialismo sboccato docimasia mannella sfriggolare antartico scarpello muta disborsare Pagina generata il 06/05/25